-
Ad oggi, quasi 6 utenti su 10 utilizzano Google Chrome per la navigazione su Internet. Proprio questo Browser ha introdotto fin dalla versione 56 un controllo che permette di classificare, come non sicuri, i siti con pagine che raccolgono password o carte di credito tramite l'ormai noto protocollo http. Proprio per questo motivo si rende necessario aggiornare i propri siti web ed E-commerce in modo [...]
-
Google+ chiude i battenti, come salvare i propri dati.
E’ ufficiale… Google+ verrà definitivamente e completamente chiuso durante il prossimo anno. L’azienda di Mountain View ha, infatti, deciso per la dismissione del servizio dopo che il Wall Street Journal aveva scoperto una falla di sicurezza che aveva colpito nei mesi scorsi la piattaforma e che proprio Google aveva risolto durante il mese di marzo non parlandone […]
-
PostPickr – Come Gestire i tuoi social network al meglio
PostPickr, un’ottima alternativa a Hootsuite e Buffer, due tra i Social Media Management Tool da sempre utilizzati per semplificare il lavoro del Social Media Manager. PostPickr è il sistema più efficiente per programmare e pubblicare i tuoi contenuti su più social network. Un Social Media Management Tool per gestire in unico ambiente Profili Personali, Pagine […]
-
Google WiFi, accesso ad internet ad alta velocità
Arriva in Italia Google WiFi, il sistema pensato “per dare una connessione veloce in ogni stanza e su ogni dispositivo”. “Sostituisce e migliora i router tradizionali e permette di gestire i dispositivi connessi e le attività online senza problemi”. In sostanza permette di gestire molti dispositivi in contemporanea e anche le attività che richiedono un’elevata […]
-
GDPR rinviato al 21 Agosto? Cosa c’è di vero…
Ma è una notizia vera? Veramente il GDRP è rinviato? Oppure si tratta come al solito di una fake news? Il GDPR slitta ad agosto oppure no? Scopriamolo insieme analizzando quello che dice la legge al riguardo e se sono state emesse eventuali proroghe dal governo. Allora... la norma è regolarmente attiva dal 25 maggio [...] -
RDP Update Windows 10 : Errore di connessione per la “Crittografia Oracle per CredSSP”
Vediamo come risolvere l’errore: “La Funzione richiesta non è supportata” relativamente alla crittografia Oracle per CredSSP quando si tenta di connettersi in RDP “Desktop Remoto” con Windows 10. L’errore esatto è il seguente: Connessione Desktop Remoto Errore di autenticazione. La funzione richiesta non è supportata. Computer remoto: 192.168.1.xxx La causa potrebbe essere la Correzione crittografia Oracle per CredSSP. […]
-
Nuovo DNS Cloudflare 1.1.1.1, super velocità e sicurezza
Il nuovo DNS di Cloudflare ha tutte le carte in regola per velocizzare e rendere la navigazione online più sicura rispetto a molti dei servizi utilizzati oggi (soprattutto quelli di default dei provider internet). Ecco tutto quello che c’è da sapere e come fare ad impostarlo sul proprio pc. Cloudflare ha recentemente annunciato un nuovo […]
-
Firefox crea un plugin contro il tracking di Facebook
Facebook ultimamente ha delle belle gatte da pelare, dopo gli eventi di Cambridge Analytica, anche il noto browser Mozilla Firefox si è subito attivato per arginare il problema e venire in soccorso agli utenti che sempre più usano questo fantastico browser. Anti-Tracking Fra le funzioni utilizzate dal gigante dei Social sono presenti dei Tracker per […]
-
Imprese sui Social Media: 10 buoni motivi per esserci
Questo articolo è rivolto a te, professionista o imprenditore, che ti stai interrogando sul “fenomeno” dei social media, che ne intravedi il potenziale ma ancora non comprendi in che modo possa generare risultati concreti per la tua attività. Per sciogliere ogni dubbio abbiamo raccolto un articolo speciale sui principali benefici che il tuo business può ricavare da una presenza attiva nei social [...] -
Sito web responsive? Perchè è così importante?
Molto spesso sentiamo parlare di Sito Web Responsive... ma cosa significa veramente e perché è così importante adeguare le proprie pagine web a questo standard? Partiamo dall'inizio... un sito è responsive quando il suo contenuto si adatta automaticamente a seconda delle dimensioni del dispositivo sul quale viene visualizzato quindi con contenuti, colonne, menù e griglie flessibili. Per [...]